XXXIV Summer School di Media Education

La XXXIV edizione della Summer School del MED offre a insegnanti, educatori e operatori della comunicazione un’opportunità per esplorare il territorio interdisciplinare dell’ecomedia education, e per riflettere sui temi connessi alla decrescita digitale, per una maggiore consapevolezza del rapporto fra consumi tecnologici e rispetto dell’ambiente. Il programma, che sarà preceduto da due webinar introduttivi nel mese di maggio, prevede un percorso formativo in presenza di 28 ore di formazione certificate, che includono relazioni, sessioni parallele, sessioni poster e 12 ore di laboratori operativi.

Quest’anno la manifestazione si svolge a Ferrara, presso il Laboratorio Aperto-ex Teatro Verdi, da martedì 15 a giovedì 17 luglio 2025 grazie alla partnership con CIDAS e il patrocinio del Comune di Ferrara, al supporto dell’Ufficio Comunicazioni sociali della CEI, del COPERCOM e dei progetti Erasmus+ Teachers 4.0 Digital Age e EthTech.

Promozioni:

  • Early Bird: Coloro che si iscriveranno alla Summer School entro il 7 giugno 2025 riceveranno in omaggio il volume La media education nella scuola interculturale. Teorie, pratiche, strumenti di M. Ranieri, F. Fabbro e A. Nardi, Edizioni ETS, 2019, che sarà loro consegnato al desk di accoglienza a Ferrara.
  • Insegnanti: Anche quest’anno sarà possibile iscriversi mediante Carta del Docente. Codice piattaforma Sofia 98479.
  • Studenti universitari: Quota di iscrizione alla Summer School 2025 ridotta del 50%.

La partecipazione alla Summer School di Media Education è riconosciuta ai fini dell’aggiornamento professionale dei docenti, in quanto il MED è ente accreditato MIM per la formazione del personale docente ai sensi della DM 170/2016. Si rilascia attestato di partecipazione.

Per accedere al Modulo di iscrizione clicca sul pulsante qui sotto!

Programma della XXXIV Summer School del MED