Come formare i futuri insegnanti a un uso critico, consapevole ed etico dell’intelligenza artificiale?
Nasce da questa domanda il progetto europeo ETH‑TECH – Ethics and AI for Teacher Education in Europe, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dall’Università di Padova, di cui il MED è partner insieme a università, ONG, ricercatori e policy makers provenienti da Italia, Spagna, Germania, Romania e Repubblica Ceca.
🔍 Sessioni partecipative per studenti e insegnanti con esempi pratici sull’etica dell’AI.
🧰 Toolkit e strumenti operativi (checklist, framework, OER) per supportare la didattica universitaria sull’etica dei dati e degli algoritmi.
📜 Policy brief e roadmap istituzionali per promuovere un cambiamento strutturale e sostenibile nel rispetto di AI Act, GDPR e DigCompEdu.
🌍 Una community europea aperta e dinamica con blog, podcast, laboratori “educathon” e spazi di confronto.
“Non basta parlare di etica: dobbiamo trasformarla in azione. ETH‑TECH è la nostra risposta per un futuro educativo più equo, consapevole e umano.”
📅 Lancio delle prime risorse didattiche gratuite (OER)
📢 Eventi formativi, in presenza e online
🔗 Approfondimenti, podcast e iniziative divulgative
📍 Scopri di più su: eth-tech.eu
📬 Vuoi unirti alla community o ricevere aggiornamenti? Contatta i referenti e segui il progetto sui social con l’hashtag #ETH‑TECH.