
Mercoledì 9 novembre dalle h. 14.00 alleh. 16.00 – presso la sede romana Bella LAB di New Life for Children – si terrà un incontro gratuito per conoscere il mondo dei media
Guarda il primo video!
In occasione del suo decennale, condividi con noi una 𝑣𝑖𝑑𝑒𝑜-𝑝𝑖𝑙𝑙𝑜𝑙𝑎: “𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑛 𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑛𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖”
I contributi inviati diventeranno parte integrante dell’evento e condivisi online, prima, dopo e durante l’incontro, diventando un archivio di video-ricordi!
Le persone ispirate dal suo entusiasmo per la Media Education sono moltissime!
Iscriviti e aiutaci a diffondere questo invito. I contributi diventeranno parte integrante dell’evento e verranno condivisi online e sui social MED, prima, dopo e durante l’incontro, diventando un archivio di video-ricordi.
Lorenzo Lattanzi – maestro elementare e presidente AIART Marche – con il progetto “Cappuccetto Tiktoker” si aggiudica la 18^ edizione del Premio MED Cesare Scurati. Complimenti alle ragazze e ai ragazzi della classe 4^ della Scuola Primaria Dolores Prato, dell’Istituto Comprensivo Mestico di Macerata.Prato, dell’Istituto Comprensivo Mestico di Macerata.
C’è tempo ancora fino al 30 giugno per iscriversi alla XXXI Summer School del MED, seguire gli interventi dei relatori e partecipare ai laboratori e alle sessioni parallele sui temi della media education.
Il 28 aprile alle 10 si è svolto l’evento finale per la premiazione del Premio Nazionale per le Competenze digitali, edizione 2022, un riconoscimento istituito per valorizzare le buone pratiche e le iniziative formative innovative realizzate sul territorio nazionale, con Approfondisci …
Nello scenario immersivo di M9 Museo del Novecento ritorna in presenza l’appuntamento annuale con la Summer School MED 2022, una straordinaria opportunità per aggiornarsi, confrontarsi, fare rete, partecipare attivamente sui temi della media education. Quest’anno con un ricco programma di Approfondisci …