Se ti interessi del rapporto fra giovani e tecnologie, se sei un/a docente, un/a educatore/trice, un/a ricercatore/trice, un/a operatore/trice dei media, ti invitiamo a partecipare alla Summer School di Media Education 2023! Scopri il programma di questa edizione: 4 webinar Approfondisci …
Tag: MED
Aprile è il Mese della Media Education
Ritorna ad aprile l’appuntamento con il mese della Media Education, l’iniziativa promossa dal MED per valorizzare eventi, convegni, seminari, azioni educative rivolte a educatori e professionisti interessati, a vario titolo, al tema del rapporto tra media e minori. La Media Approfondisci …
Il MED per Base Camp
Formazione degli Animatori digitali, allestimento delle aree digitali, webinar di sensibilizzazione, laboratori e workshop territoriali, formazione delle redazioni e attivazione del Base Camp Journal sono le principali attività condotte dal MED durante il primo anno del Progetto Base Camp – Approfondisci …
Save the date! XXXII Summer School di Media Education
Come si riconfigurano i linguaggi nello spazio comunicativo aumentato? Quali sono le conseguenze etiche relative ad azioni agite in contesti ibridi tra offline e online? Quale ruolo svolge l’Intelligenza Artificiale nel multiverso sintetico del virtuale? Quali implicazioni per la cittadinanza Approfondisci …
Premio MED Cesare Scurati 2023
Ti occupi di sensibilizzazione ai temi di cittadinanza digitale? Hai sviluppato un percorso media educativo a scuola o in una realtà educativa? Vuoi far conoscere una buona pratica di educazione ai media? Ti invitiamo a proporre la tua candidatura al Approfondisci …
InterMEDIAndo
Udienza privata dal Papa
𝙙𝙤𝙣 𝙍𝙤𝙗𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙣𝙖𝙩𝙚𝙡𝙡𝙞: 𝙡’𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙣𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞
Guarda il primo video!
In occasione del suo decennale, condividi con noi una 𝑣𝑖𝑑𝑒𝑜-𝑝𝑖𝑙𝑙𝑜𝑙𝑎: “𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑛 𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑛𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖”
I contributi inviati diventeranno parte integrante dell’evento e condivisi online, prima, dopo e durante l’incontro, diventando un archivio di video-ricordi!
Evento in ricordo di don Roberto Giannatelli

Le persone ispirate dal suo entusiasmo per la Media Education sono moltissime!
Iscriviti e aiutaci a diffondere questo invito. I contributi diventeranno parte integrante dell’evento e verranno condivisi online e sui social MED, prima, dopo e durante l’incontro, diventando un archivio di video-ricordi.
Cappuccetto Tiktoker ha vinto il premio MED “Cesare Scurati”2022

Lorenzo Lattanzi – maestro elementare e presidente AIART Marche – con il progetto “Cappuccetto Tiktoker” si aggiudica la 18^ edizione del Premio MED Cesare Scurati. Complimenti alle ragazze e ai ragazzi della classe 4^ della Scuola Primaria Dolores Prato, dell’Istituto Comprensivo Mestico di Macerata.Prato, dell’Istituto Comprensivo Mestico di Macerata.