Skip to content
  • info@medmediaeducation.it

News Sono aperte le iscrizioni MED 2022 !

Collegamenti veloci
  • Che cos’è la Media Education?
  • Iscriviti al MED o rinnova l’iscrizione
  • Premio MED Roberto Giannatelli – Edizione 2018
  • Premio MED “Cesare Scurati” – Edizione 2018
  • Il Consiglio Direttivo
  • Statuto dell’Associazione
  • Il Decalogo del socio MED
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
MED

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Che cos’è la Media Education?
    • Il Consiglio Direttivo
    • Statuto dell’Associazione
    • Il Decalogo del socio MED
    • Assemblea MED
      • Assemblea MED 2017
      • Assemblea MED 2018
  • COSA FACCIAMO
    • Rivista
    • Summer School
      • Summer School 2022
      • Summer School 2021
      • Summer School 2020
      • Summer School 2019
      • Summer School 2018
      • Edizioni passate
    • Premi MED
      • Premio MED “Cesare Scurati” – Edizione 2022
      • Premio MED “Roberto Giannatelli” – Edizione 2020
      • Premio VisualFest Scuola Carlo Tagliabue
    • Mese della Media Education
    • Corsi di formazione
      • Laboratori di Media Education Online
        • Iscrizione Laboratori di Media Education 2021
        • Iscrizione laboratori di Media Education 2020
      • Edizioni passate
    • Spring School
      • Spring School 2018
    • Winter School
      • Edizioni passate
    • Convegni
      • Edizioni passate
    • Pubblicazioni
    • Progetti
  • NOTIZIE
  • SEDI REGIONALI
  • ISCRIZIONI MED
    • Iscrizioni 2022
    • Sostieni l’associazione
  • DOWNLOADS
  • LINKS
  • CONTATTI
MED > Archive for Eventi

Categoria: Eventi

Il MED al Premio Nazionale per le Competenze Digitali 2022

2 Maggio 20222 Maggio 2022 Paola Macaluso

Il 28 aprile alle 10 si è svolto l’evento finale per la premiazione del Premio Nazionale per le Competenze digitali, edizione 2022, un riconoscimento istituito per valorizzare le buone pratiche e le iniziative formative innovative realizzate sul territorio nazionale, con Approfondisci …

Eventi, NewsMED, Premio nazionale per le competenze digitaliLeave a comment

Presentazione libro di Nerina Neri

1 Maggio 20221 Maggio 2022 Paola Macaluso

Nerina Neri invita i soci e i simpatizzanti MED alla presentazione del suo più recente libro “Teresa Littardi Sauli”, giovedì 5 maggio alle 15.30 presso la Biblioteca civica di Diano Marina e sabato 7 maggio alle 17.00 presso il bar Approfondisci …

Eventi, News1 Comment

Aprile è il mese della Media Education

31 Marzo 202219 Aprile 2022 Emanuela Fanelli

Il mese della Media Education è un’iniziativa diffusa su tutto il territorio nazionale, promossa dal MED – Associazione Italiana per l’Educazione ai Media, per dare visibilità ad eventi che hanno per tema la Media Education

Educational, Eventi, Proposte formativeaprile, buonepratiche, MED, mediaeducation, medmediaeducation, mesedellamediaeducationLeave a comment

Festival del gioco

21 Febbraio 202221 Febbraio 2022 Emanuela Fanelli

Il Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova organizza il Festival del Gioco, anche per celebrare i 30 anni di attività della Ludoteca Ambarabà.La partecipazione al convegno è gratuita, hai tempo fino al 28 Febbraio 2022…(continua a leggere) Clicca qui per iscriverti!

Eventiambaraba, festival, gioco, padovaLeave a comment

XXXI Summer School MED, 5-10 luglio 2022. Save the date!

17 Febbraio 202227 Aprile 2022 Paola Macaluso
xxxi summer school med 2022

XXXI Summer School di media education del MED, 5-10 luglio 2022. Save the date!

Eventi, Formazione, Proposte formative, Summer Schoolaggiornamento docenti, educazione, formazione docenti, istruzione, MED, MED Summer School, Media Educator, mediaeducation, medialiteracy, piattaforme digitali, Summer school 2022, summermed22Leave a comment

Due seminari di Maria Ranieri e Gianna Cappello per il Progetto DETECT UniFI

27 Maggio 202113 Giugno 2021 Paola Macaluso

27 maggio 2021 These open seminars are organised as part of the second Learning, Teaching and Training activity of DETECT project. Digital Education at the time of Covid-19. Lesson learnt and futureresearch direction. (13:00-14:30 CET time) Speaker: Maria Ranieri, Full Approfondisci …

Eventi, News, Proposte formativeLeave a comment

Emergenza educativa: l’analisi multidisciplinare orientata dal pensiero di Riccardo Massa

21 Maggio 202113 Giugno 2021 Emanuela Fanelli

Sabato 22 maggio, Convegno sulla Media Education organizzato dal Comune di Trezzano sul Naviglio e il MED Lombardia per Dirigenti scolastici, insegnanti, studenti e genitori. Tutte le informazioni per iscriversi gratuitamente sono presenti nel programma.Per ulteriori info: 02 48418252 Programma

Eventiemergenzaeducativa, trezzanoLeave a comment

Premio MED Scurati 2021

19 Maggio 20219 Febbraio 2022 Emanuela Fanelli

E’ bandita la 17° edizione del Premio MED, dal 2011 intitolato a Cesare Scurati insigne pedagogista e fondatore del MED. PartecipazioneAl Premio possono partecipare tutti coloro che intendano presentare le proprie esperienze di media education, realizzate in qualunque tipo di Approfondisci …

Eventi, Summer School2021, buonepratiche, mediaeducation, premiomed, scurati, summermed2021Leave a comment

La media education durante la crisi del Covid

27 Aprile 202127 Maggio 2021 Emanuela Fanelli

Prossimo appuntamento Martedì 4 maggio 2021 alle h.18:00 con il Webinar MED – IAME “La Media Education durante la crisi del Covid. Il ruolo del servizio pubblico televisivo”. Durante il seminario online Mussi Bollini presenterà i programmi RAI Ragazzi – Approfondisci …

Eventi, Newsbanda, casa, covid, diario, fuoriclasse, iame, MED, mediaeducation, rai, televisione, webinarLeave a comment

KiDiCoTi

21 Aprile 202127 Maggio 2021 Emanuela Fanelli

Come è cambiata la relazione dei bambini con il mondo digitale durante la pandemia COVID-19 e cosa potrebbe significare per il futuro?Non mancare all’evento IAME per il progetto di ricerca europeo Kids Digital lives in COVID-19 Times (KiDiCoTi)…(continua) Unisciti a Approfondisci …

Eventi, News, Proposte formativecovid19, digital, iame, kidicoti, kids, MEDLeave a comment

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Rivista Semestrale

"Studi, Ricerche, Buone Pratiche"

rivista_med

vai al sito

Links

Link
  • Agenzia di Stampa GiovanileAgenzia di Stampa Giovanile L'Agenzia di Stampa Giovanile è un'iniziativa di partecipazione giovanile attraverso l'uso creativo dei nuovi e tradizionali strumenti di comunicazione e informazione
  • AIARTAIART L’Associazione Cittadini Mediali AIART, acronimo di Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Televisione, è una ONLUS fondata nel 1954 per iniziativa dell’Azione Cattolica. Ha come finalità primaria l’affermazione, nel campo della comunicazione, delle dignità e dei diritti delle persone, della famiglia e della gioventù.
  • Centro Culturale Francesco Luigi FerrariCentro Culturale Francesco Luigi Ferrari Il centro Culturale Francesco Luigi Ferrari è un punto di riferimento sui temi emergenti della qualità della vita delle persone e delle famiglie, per associazioni e organizzazioni del mondo ecclesiale e civile. L'impegno del Centro Ferrari si concentra sullo studio delle dinamiche economiche, politiche, culturali, storiche e sociali che caratterizzano il territorio
  • Centro Nazionale di Documentazione e Analisi per l'Infanzia e l'AdolescenzaCentro Nazionale di Documentazione e Analisi per l'Infanzia e l'Adolescenza Promuove e diffonde piani e politiche per i minori attraverso la documentazione, l'analisi, il monitoraggio, l'informazione sulle azioni previste dalla normativa.
  • Comitato media e minori MiSEComitato media e minori MiSE Si occupa del monitoraggio del rapporto fra media e minori, emana atti di indirizzo, verifica e notifica le violazioni rispetto alle norme di tutela dei minori delle trasmissioni radiotelevisive.
  • EACEA Education, Audiovisual and Culture Executive Agency of European CommissionEACEA Education, Audiovisual and Culture Executive Agency of European Commission Agenzia della Commissione Europea per lo sviluppo del settore audiovisivo, culturale e creativo: azioni, finanziamenti, ambiti di azione.
  • IAME International Association for Media EducationIAME International Association for Media Education IAME è un'associazione che mira a promuovere l'educazione ai media a livello internazionale. Fornisce ai suoi membri uno spazio per condividere e collaborare
  • M-ChildrenM-Children Progetto del Museo M9District - Spazio multimediale interattivo - Una nuova realtà culturale del territorio di Mestre rivolta a scuole e famiglie, un progetto ambizioso, sulla ricerca e sviluppo di percorsi educativi, dove lo strumento multimediale diventa mezzo per l'acquisizione di nuovi linguaggi.
  • MOIGEMOIGE Opera per la difesa dei diritti dei bambini e degli adolescenti finalizzate alla prevenzione di problemi di varia natura, dal bullismo alle dipendenze. Attivo anche un Osservatorio media sui programmi televisivi.
  • Osservatorio AGCOM garanzie minori e diritti fondamentali della persona su internetOsservatorio AGCOM garanzie minori e diritti fondamentali della persona su internet Elabora e diffonde dati sugli utenti del web e analizza le policies degli operatori sulla tutela dei minori in rete rispetto a hate speech, molestie, bullismo, diffusione di contenuti deplorevoli.
  • Radio IncredibileRadio Incredibile Associazione Radio Incredibile è è una piattaforma multimediale di musica e life sharing che utilizza la radio come strumento media educativo per un’ampia gamma di attività differenti
  • ZaffiriaZaffiria Centro per l'educazione ai media in Emilia Romagna, con sezioni su media education, gioco attraverso i media, uso creativo della tecnologia, progetti europei, formazione di insegnanti e genitori, mostre e installazioni.

Cerca nel sito

Newsletter

Contributi recenti

  • InterMEDIAndo 5 Novembre 2022
  • Udienza privata dal Papa 3 Novembre 2022
  • 𝙙𝙤𝙣 𝙍𝙤𝙗𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙣𝙖𝙩𝙚𝙡𝙡𝙞: 𝙡’𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙣𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞 10 Settembre 2022
  • Evento in ricordo di don Roberto Giannatelli 31 Agosto 2022
  • Cappuccetto Tiktoker ha vinto il premio MED “Cesare Scurati”2022 13 Luglio 2022
  • XXXI Summer School di Media Education – programma in volantino 2 Luglio 2022
  • Voucher 6 luglio 2022 30 Giugno 2022
  • Ultima occasione per iscriversi alla XXXI Summer School di Media Education 27 Giugno 2022
  • Il MED al Premio Nazionale per le Competenze Digitali 2022 2 Maggio 2022
  • Presentazione libro di Nerina Neri 1 Maggio 2022

Archivi

  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • NOTIZIE
  • SEDI REGIONALI
  • ISCRIZIONI MED
  • DOWNLOADS
  • LINKS
  • CONTATTI
© 2018-2022 Med - Associazione Italiana per l'Educazione ai Media e alla Comunicazione
Designed by ExpWebFx

Privacy Policy   Cookie Policy