
Mercoledì 9 novembre dalle h. 14.00 alleh. 16.00 – presso la sede romana Bella LAB di New Life for Children – si terrà un incontro gratuito per conoscere il mondo dei media
Guarda il primo video! In occasione del suo decennale, condividi con noi una 𝑣𝑖𝑑𝑒𝑜-𝑝𝑖𝑙𝑙𝑜𝑙𝑎: “𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑛 𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑛𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖” I contributi inviati diventeranno parte integrante dell’evento e condivisi online, prima, dopo e durante l’incontro, diventando un archivio di video-ricordi!
ApprofondisciIl 28 aprile alle 10 si è svolto l'evento finale per la premiazione del Premio Nazionale per le Competenze digitali,...
Nerina Neri invita i soci e i simpatizzanti MED alla presentazione del suo più recente libro "Teresa Littardi Sauli", giovedì...
Le persone ispirate dal suo entusiasmo per la Media Education sono moltissime!
Iscriviti e aiutaci a diffondere questo invito. I contributi diventeranno parte integrante dell’evento e verranno condivisi online e sui social MED, prima, dopo e durante l’incontro, diventando un archivio di video-ricordi.
Lorenzo Lattanzi – maestro elementare e presidente AIART Marche – con il progetto “Cappuccetto Tiktoker” si aggiudica la 18^ edizione del Premio MED Cesare Scurati. Complimenti alle ragazze e ai ragazzi della classe 4^ della Scuola Primaria Dolores Prato, dell’Istituto Comprensivo Mestico di Macerata.Prato, dell’Istituto Comprensivo Mestico di Macerata.
Nello scenario immersivo di M9 Museo del Novecento ritorna in presenza l’appuntamento annuale con la Summer School MED 2022, una straordinaria opportunità per aggiornarsi, confrontarsi, fare rete, partecipare attivamente sui temi della media education. Quest’anno con un ricco programma di Approfondisci …
E’ bandita la 18° edizione del Premio MED, dal 2011 intitolato a Cesare Scurati, insigne pedagogista e socio fondatore del MED. PartecipazioneAl Premio possono partecipare tutti coloro che intendano presentare le proprie esperienze di media education, realizzate in qualunque tipo Approfondisci …
“Questo è un riconoscimento che io vivo come membro di una comunità: la mia scuola, la mia città, il MED. È un risultato frutto di un impegno sinergico“. Così dichiara il Professore Antonio Curci, docente di informatica presso l’ITT Panetti Approfondisci …
Sempre rivolto all’innovazione dei processi formativi e convinto sostenitore della ricerca-azione Cesare Scurati è stato appassionato Maestro, Direttore Didattico, Ricercatore e Ordinario di Pedagogia generale e sociale. Ha dedicato la vita al mondo della scuola, ma soprattutto ha formato numerosi Approfondisci …
Per festeggiare i 25 anni dalla fondazione, il MED ha deciso di dare una nuova veste grafica al suo storico logo e ha affidato la sua ideazione a un concorso di idee. Tra le tante proposte pervenute è stato scelto Approfondisci …
Convegno nazionale online il 13 – 14 Aprile 2021, patrocinato dal MED, è organizzato da Università degli Studi di Milano-Bicocca, INDIRE, Università Politecnica delle Marche e Associazione Yunik. Clicca qui per la registrazione gratuita! Sono attive la call for paper (abstract, massimo Approfondisci …
Non perdete il Webinar di Sabato 21 novembre alle h.14.30 organizzato daIAME (International Association for Media Education) e GMK (Association for Media Education and Communication Culture, Germany) “Together we are stronger – Prospettive internazionali sul potere dei movimenti sociali e Approfondisci …
Un nuovo ciclo di webinar gratuiti in arrivo dal MED Veneto e Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l’Assciazione Salus Mundi. Crescere Insieme con la Media Education, un’occasione di riflessione e confronto su alcuni aspetti educativi e sociali connessi alla Approfondisci …
Fresco di stampa in edizione italiana – Un manifesto per la Media Education – dove David Buckingham presenta non solo un quadro concettuale chiaro, sintetico e rigorosamente argomentato della Media Education, ma anche una varietà di esempi e suggerimenti concreti Approfondisci …
Condividiamo con piacere un interessante articolo del nostro socio Fulvio Benussi, docente di scuola secondaria di secondo grado, pubblicista e formatore esperto di innovazione didattica. “Il prolungarsi della necessità del distanziamento sociale e il conseguente rinvio della riapertura delle scuole, Approfondisci …
E’ online la nuova call for paper Media and education in the pandemic age of COVID-19 con deadline al 30 agosto 2020. Clicca qui per saperne di più! La rivista è stata promossa in Classe A per i settori 11D2 Approfondisci …
Dal 20 aprile, un programma innovativo ideato per bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, in onda tutti i giorni su Rai Gulp dal lunedì al venerdì alle h. 9.15. Tre ore senza interruzioni pubblicitarie, ma Approfondisci …
Sono aperte le iscrizioni ai prossimi contest del MED legati alla Media Education: PREMIO MED “Cesare Scurati”Al Premio per le “buone pratiche” possono partecipare tutti coloro che intendano presentare le proprie esperienze di Media Education, realizzate in qualunque tipo di Approfondisci …
Partecipa anche tu alla Settimana della Media Education! Un’iniziativa promossa dal MED e diffusa su tutto il territorio nazionale, per dare visibilità ad eventi che hanno per tema la Media Education sia nella forma di convegno o seminario, che in Approfondisci …
Primo premio della giuria scientifica #visualfestscuola Carlo Tagliabue 2019 “Mi chiamo Marina e credo nell’amore” Un applauso alle ragazze e ai ragazzi della Secondaria I grado – Istituto Comprensivo Piano di Sorrento il premio del pubblico Carlo Tagliabue 2019 se Approfondisci …
Dal 20 al 22 maggio, l’Università di Firenze ospiterà: ATEE Spring Conference 2020 – Social justice, media and technology in teacher education Come tema principale, una prospettiva critica sul ruolo della tecnologia digitale e dei media nella formazione degli insegnanti, Approfondisci …
Al via i laboratori motivazionali per un uso consapevole e positivo delle tecnologie digitali curati da MED, per una durata complessiva di 3 anni, rivolti a docenti di Scuola Primaria e Secondaria di 4 aree: Giambellino a Milano, Ponte di Approfondisci …
Il MED sostiene il contest per le Scuole Primarie e Secondarie M9 Contest Urban Landscape, organizzato da M9District e M-Children con il supporto tecnico di Maker Camp. A partire dalle indicazioni dell’Agenda 2030, le scuole saranno chiamate a riflettere sui Approfondisci …
Firma anche tu la petizione per chiedere, al Presidente della Repubblica e ai membri del nuovo governo, un uso responsabile dei social da parte della classe politica. L’appello, partito dalle pagine del Corriere della Sera, è un “richiamo all’articolo 54 Approfondisci …
Sono aperte le iscrizioni alla Master Class di IAME (International Association for Media Education) – Media Education, politics and society – che si terrà a Bruxelles il 2 e 3 settembre 2019. Vuoi incontrare colleghi di altri paesi per discutere Approfondisci …
Riguarda lo streaming delle Sessioni Plenarie della nostra Summer School di Lucca, nella prestigiosa cornice del Complesso Monumentale di San Micheletto. Relazioni onlife. Oltre il cyberbullismo, la mediaeducation per il benessere sociale A partire dalle h.15:00 di Lunedì 1 luglio. Approfondisci …
Prorogata al 15 giugno 2019 la deadline per partecipare alla 15° edizione del Premio MED, dal 2011 intitolato a Cesare Scurati insigne pedagogista e fondatore del MED. PartecipazioneAl Premio possono partecipare tutti coloro che intendano presentare le proprie esperienze di Approfondisci …
Il MED esprime il più vivo cordoglio per la prematura scomparsa di Marco Deriu. Da sempre direttore responsabile della nostra rivista “Media Education. Studi, Ricerche e Buone Pratiche” Marco e’ stato per il MED fonte di ispirazione, per le sue Approfondisci …
Sono aperte fino al 15 giugno le iscrizioni al primo Bando di Concorso della Fondazione Carolina – A scuola di like – “che intende finanziare azioni di rete territoriale per incentivare la tutela dei minori sul web e contrastare i Approfondisci …
Due webinar di presentazione per la prossima Summer School, da non perdere, con i keynote speakers e gli esperti del MED. Vi aspettiamo per discutere insieme di Relazioni onlife. Oltre il Cyberbullismo: la Media Education per il benessere sociale: – Approfondisci …
Relazioni onlife. Oltre il cyberbullismo, la media education per il benessere sociale Nella storica cornice del Complesso Di San Micheletto – Lucca – 1/5 luglio 2019 #summermed19 #medmediaeducation Iscrizioni Programma Informazioni Carta Docente Laboratori Sessioni Parallele Call for best practice – Buona Approfondisci …
Segnaliamo con piacere Il ventesimo convegno della MEA – Media Ecology Association – dal 27 al 30 giugno presso l’Università di Toronto, studiosi ed esperti di diverse discipline da ogni parte del mondo si troveranno a discutere di questioni etiche Approfondisci …
“La nostra convinzione è che sia in gioco il “nuovo umanesimo” del nostro secolo, consapevoli di essere preceduti dalla memoria del grande umanesimo classico e cristiano. La nostra Associazione si propone in Italia come soggetto che, collegato con il movimento Approfondisci …
Guarda il primo video!
In occasione del suo decennale, condividi con noi una 𝑣𝑖𝑑𝑒𝑜-𝑝𝑖𝑙𝑙𝑜𝑙𝑎: “𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑛 𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑛𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖”
I contributi inviati diventeranno parte integrante dell’evento e condivisi online, prima, dopo e durante l’incontro, diventando un archivio di video-ricordi!
Clicca qui per registrarti e avere l’opportunità di partecipare gratuitamente alla giornata introduttiva della XXXI Summer School di Media Education del MED il 6 luglio 2022 presso M9, Venezia Mestre. Clicca qui per consultare il programma della XXXI Summer School Approfondisci …
C’è tempo ancora fino al 30 giugno per iscriversi alla XXXI Summer School del MED, seguire gli interventi dei relatori e partecipare ai laboratori e alle sessioni parallele sui temi della media education.
Il 28 aprile alle 10 si è svolto l’evento finale per la premiazione del Premio Nazionale per le Competenze digitali, edizione 2022, un riconoscimento istituito per valorizzare le buone pratiche e le iniziative formative innovative realizzate sul territorio nazionale, con Approfondisci …
Nerina Neri invita i soci e i simpatizzanti MED alla presentazione del suo più recente libro “Teresa Littardi Sauli”, giovedì 5 maggio alle 15.30 presso la Biblioteca civica di Diano Marina e sabato 7 maggio alle 17.00 presso il bar Approfondisci …