
Il MED ha avuto “l’intuizione” e la “volontà politica” di portare in Italia un’esperienza e una mission educativa che in altri Paesi era nata vent’anni prima. La nostra proposta di media education ha dato origine a una scuola, a un Approfondisci …
Presentato a Modena l'11 luglio 2023 lo stato dell'arte del Progetto Erasmus+ eMERGE: Electronic Media and Representations of Gender, frutto della collaborazione fra Belgio, Italia, Romania e Grecia. Per l'Università degli studi di Palermo, partner italiano, la coordinatrice del progetto è la Presidente del MED Prof.ssa Gianna Cappello. Nell'arco del triennio 2020-2023 i partner hanno lavorato alla progettazione degli interventi finalizzati a conoscere i consumi mediali dei minori fra i 12 e i 17 anni e a formare gli insegnanti delle Scuole secondarie partecipanti, guidandoli a progettare e sperimentare attività sugli stereotipi di genere nei media e nelle culture popolari...
ApprofondisciRitorna ad aprile l'appuntamento con il mese della Media Education, l’iniziativa promossa dal MED per valorizzare eventi, convegni, seminari, azioni...
Formazione degli Animatori digitali, allestimento delle aree digitali, webinar di sensibilizzazione, laboratori e workshop territoriali, formazione delle redazioni e attivazione...
Il MED ha avuto “l’intuizione” e la “volontà politica” di portare in Italia un’esperienza e una mission educativa che in altri Paesi era nata vent’anni prima. La nostra proposta di media education ha dato origine a una scuola, a un Approfondisci …
Il contest ha lo scopo di promuovere e stimolare la riflessione sui temi scientifici e sociali, con particolare riguardo al dialogo interculturale, l’impegno civico, la cittadinanza, l’inclusione sociale, l’ambiente, la sostenibilità energetica, la comunicazione del pensiero scientifico, attraverso la realizzazioni Approfondisci …