
MED e AIART hanno partecipato insieme all’incontro con il Papa per il 25° del Copercom (Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione) “LE PERSONE SONO SOSTANTIVI, NON AGGETTIVI”
Presentato a Modena l'11 luglio 2023 lo stato dell'arte del Progetto Erasmus+ eMERGE: Electronic Media and Representations of Gender, frutto della collaborazione fra Belgio, Italia, Romania e Grecia. Per l'Università degli studi di Palermo, partner italiano, la coordinatrice del progetto è la Presidente del MED Prof.ssa Gianna Cappello. Nell'arco del triennio 2020-2023 i partner hanno lavorato alla progettazione degli interventi finalizzati a conoscere i consumi mediali dei minori fra i 12 e i 17 anni e a formare gli insegnanti delle Scuole secondarie partecipanti, guidandoli a progettare e sperimentare attività sugli stereotipi di genere nei media e nelle culture popolari...
ApprofondisciRitorna ad aprile l'appuntamento con il mese della Media Education, l’iniziativa promossa dal MED per valorizzare eventi, convegni, seminari, azioni...
Formazione degli Animatori digitali, allestimento delle aree digitali, webinar di sensibilizzazione, laboratori e workshop territoriali, formazione delle redazioni e attivazione...
Guarda il primo video!
In occasione del suo decennale, condividi con noi una 𝑣𝑖𝑑𝑒𝑜-𝑝𝑖𝑙𝑙𝑜𝑙𝑎: “𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑛 𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑛𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖”
I contributi inviati diventeranno parte integrante dell’evento e condivisi online, prima, dopo e durante l’incontro, diventando un archivio di video-ricordi!
Le persone ispirate dal suo entusiasmo per la Media Education sono moltissime!
Iscriviti e aiutaci a diffondere questo invito. I contributi diventeranno parte integrante dell’evento e verranno condivisi online e sui social MED, prima, dopo e durante l’incontro, diventando un archivio di video-ricordi.
Lorenzo Lattanzi – maestro elementare e presidente AIART Marche – con il progetto “Cappuccetto Tiktoker” si aggiudica la 18^ edizione del Premio MED Cesare Scurati. Complimenti alle ragazze e ai ragazzi della classe 4^ della Scuola Primaria Dolores Prato, dell’Istituto Comprensivo Mestico di Macerata.Prato, dell’Istituto Comprensivo Mestico di Macerata.
Clicca qui per registrarti e avere l’opportunità di partecipare gratuitamente alla giornata introduttiva della XXXI Summer School di Media Education del MED il 6 luglio 2022 presso M9, Venezia Mestre. Clicca qui per consultare il programma della XXXI Summer School Approfondisci …
C’è tempo ancora fino al 30 giugno per iscriversi alla XXXI Summer School del MED, seguire gli interventi dei relatori e partecipare ai laboratori e alle sessioni parallele sui temi della media education.
Il 28 aprile alle 10 si è svolto l’evento finale per la premiazione del Premio Nazionale per le Competenze digitali, edizione 2022, un riconoscimento istituito per valorizzare le buone pratiche e le iniziative formative innovative realizzate sul territorio nazionale, con Approfondisci …
Nerina Neri invita i soci e i simpatizzanti MED alla presentazione del suo più recente libro “Teresa Littardi Sauli”, giovedì 5 maggio alle 15.30 presso la Biblioteca civica di Diano Marina e sabato 7 maggio alle 17.00 presso il bar Approfondisci …
Nello scenario immersivo di M9 Museo del Novecento ritorna in presenza l’appuntamento annuale con la Summer School MED 2022, una straordinaria opportunità per aggiornarsi, confrontarsi, fare rete, partecipare attivamente sui temi della media education. Quest’anno con un ricco programma di Approfondisci …